Daniele Ciprì ospite il 3 ottobre
al Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc 2025

Tra i protagonisti dell’edizione 2025 del Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc sarà presente Daniele Ciprì, regista, direttore della fotografia e autore tra i più originali del panorama cinematografico italiano contemporaneo.
Affermatosi insieme a Franco Maresco con l’iconico duo Ciprì e Maresco, ha firmato opere cult come Cinico TV, Lo zio di Brooklyn (1995) e Totò che visse due volte (1998). Come regista, ha realizzato È stato il figlio (2012), vincitore del Premio Osella per la fotografia alla Mostra del Cinema di Venezia.
Nel ruolo di direttore della fotografia, ha collaborato con importanti registi italiani come Marco Bellocchio (Vincere, Il traditore, Rapito), Roberto Andò, Emma Dante, Paolo Sorrentino, e Alice Rohrwacher, contribuendo a definire lo stile visivo del cinema d’autore italiano degli ultimi decenni.
Il 3 ottobre Daniele Ciprì sarà protagonista di una giornata speciale al festival:
- Mattina: incontro con gli studenti delle scuole superiori presso il Teatro Alfieri di Naso;
- Pomeriggio: dialogo con il pubblico e confronto con i registi delle opere in concorso presso il Convento dei Frati Minori di Naso;
- Sera: partecipazione alla cerimonia di premiazione del festival, al Teatro Alfieri.
Una presenza prestigiosa per riflettere insieme sul potere espressivo dell’immagine e sul ruolo del cinema nella lettura del nostro tempo.